TRAMA IN BREVE

Analisi di tematiche specifiche in chiave Apocalittica tra le quali il mito di Prometeo, il film "Apocalypse Now" e "Alessio o l'età dell'oro".

EPIGRAFE

Leggere, scrivere, come si vive sotto la sorveglianza del disastro: esposti alla passività fuori passione. L'esaltazione dell'oblio.
Non sarai tu a parlare; lascia parlare in te il disastro, non importa se attraverso l'oblio o il silenzio.
Maurice Blanchot

L'idea della Apocalisse ha accompagnato il pensiero utopico sin dall'inizio, lo segue come un'ombra, è il suo rovescio, non può staccarsene: senza catastrofe niente Millennio, senza Apocalisse niente Paradiso. La rappresentazione della fine del mondo non è altro che un'utopia in negativo.
Hans Magnus Enzensberger

Questa è la fine, mia bella amica.
Questa è la fine, mia sola amica,
la fine.
Jim Morrison

INCIPIT

Mai come in questi due secoli il pensiero filosofico e la letteratura hanno affrontato la questione dell'inadeguatezza del pensiero mitico e della mitologia, di ciò che, pur non essendo, ha fondato nella memoria degli uomini tutto ciò che esiste, il divenire, la storia. E mai come in questi due secoli il claudicante sforzo di emanciparsi da quello che si chiamava il "residuo mitico" del logos, ha finito per riproporre ed arricchire ogni sorta di mito. Quanto più l'emancipazione della ragione dal sacro, dal tradizionale, dal religioso celebrava i prorpi successi, tanto più sembrava reggersi su un fondo imperscrutabile e paludoso che rendeva insensato ogni tentativo di sottrarsi al magma del mito.

RECENSIONE

Ho comprato Visioni della fine di Michele Cometa per un mio progetto personale: ogni mese approfondisco alcuni saggi consigliati, o obbligatori, in corsi universitari di Lettere.

Questo saggio fa parte di una materia, ora non più disponibile, che verteva sulla Teoria dell'Apocalisse e del Postmoderno in Cinema e Letteratura.

Dei tre volumi che ho letto al riguardo, Visioni della fine, è stato quello che ho apprezzato meno, ed ora, con questa mia recensione, vi chiarirò il perché. 

Il primo scoglio è stato il linguaggio.
Le frasi sono il più complesse possibili, con un linguaggio tecnico, specifico e ricercato per spiegare ogni concetto. Si capisce la tesi riportata, talvolta, solamente dopo aver letto anche diverse frasi successive e, anche così, il discorso potrebbe essere riformulato solo stravolgendolo completamente.
Si tratta sicuramente di un testo scritto da una persona preparata e competente che a me ha dato l'impressione, forse erronea, di voler più dimostrare ed innalzare le sue tesi con un linguaggio aulico, che divulgare informazione. Mi è sembrato, insomma, più rivolto ad "addetti al lavoro" che a degli studenti che, per prima cosa, devono imparare, anche se in modo critico.
Oltre che di incompetenza mia, perché sicuramente per me non è un linguaggio quotidiano mentre, invece, lo è per altri, si tratta proprio di gusto personale: amo i testi che lasciano spazio a chi li legge, esprimendo sia la teoria, sia la sua esplicazione, permettendo di trarne qualcosa anche di personale. Questo testo, invece, è più da "imparare a memoria", per poter riportare ogni teoria, citazione per citazione.

Il secondo scoglio è stato il taglio degli argomenti.
Ho scelto questa materia principalmente per comprendere il parallelismo postmoderno/apocalisse e per la parte letteraria, mentre in questo testo si parla esclusivamente di Apocalisse e la parte cinematografica è nettamente più rilevante.
Inoltre, non parla in generale di teorie al riguardo del genere, ma parla nello specifico di argomenti che vengono esplicati fonte per fonte, citazione per citazione. Da una parte è sicuramente affascinante e se ne può trarre comunque anche qualcosa di generale, ma il più è legato a specificità che, o interessano già, oppure rischiano di perdersi in dettagli che si dimenticheranno (se non imparati a memoria per un esame) subito dopo. Questo mi ha pesato specialmente nel capitolo dedicato ad Apocaliypse now.

Oltre a questi aspetti, che su di me hanno influito molto sulla valutazione finale, tutto il resto mi ha colpito positivamente, tra tutte cito in particolare:
- la struttura del testo, indicata nell'indice e seguita pedissequamente, una bibliografia ricca e indicata chiaramente.
- la grafica e la cura del testo, che presenta inizi capitolo con illustrazioni a tema.

In conclusione,
se avessi dovuto leggere questo testo per dare un esame (come effettivamente è successo agli studenti del corso da cui ho preso ispirazione), avrei avuto serie difficoltà a trovarlo interessante (come invece trovo interessantissimo l'argomento generale che, infatti, ho scelto per primo proprio perché mi si confaceva particolarmente) e rielaborarlo, avrei perciò imparato a memoria molte delle fonti e le sarei andate a leggere per riuscire a capire meglio, avendo perciò parecchio più lavoro di quello "teorico" presentato nel testo.

D'altro canto, da studente autodidatta, ne potrò invece trarre solamente gli insegnamenti, generali, che volevo recepire, oltre che ad una nuova consapevolezza su ciò che cerco in un testo.

Trovo che sia un libro "per pochi", che non mira al grande pubblico ma solo a persone particolarmente esperte o interessate agli argomenti specifici rappresentati. Per questo lo consiglio solo a chi rientra in almeno una delle due categorie o a chi è portato, al contrario di me, verso testi con questo approccio.

QUARTA DI COPERTINA

L'alba del nuovo millennio è stata salutata da eventi catastrofici in cui l'immaginario letterario trova conferma nell'attualità della cronaca. Da Kafka a Blumenberg, da Jim Morrison a Francis Ford Coppola, dall'astronomia settecentesca alla teologia negativa, la staordinaria visionarietà della letteratura apocalittica si è costantemente intrecciata con le immagini della cultura di massa, l'indagine teologica sul Giudizio finale con le mitologie popolari della distruzione del mondo. Nei saggi che compongono questo volume l'autore ricostruisce le figurazioni tradizionali del pensiero della fine nella letteratura, nell'arte e nel cinema, proponendo al pensiero contemporaneo una riflessione sulle virtualità del futuro.

PRO / INDIFFERENTE / CONTRO
POTREBBE PIACERTI ANCHE ...
L'Apocalisse postmoderna tra letteratura e cinema. Catastrofi, oggetti, metropoli, corpi La scrittura è difficile - Riflessioni su un mito: Che ci vuole a scrivere? Venti giornate al rogo Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani Anatomia di una scelta Il Ciclope L'invitato
COMMENTI

Commenta per primo.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti del sito su nuove recensioni, post e funzionalità, iscriviti!

Qualcosa è andato storto :( Riprova!

Iscrizione completata.

Pensi che stia facendo un buon lavoro? Ecco a te la possibilità di dimostrarmelo!

© 2022 LEGGO QUANDO VOGLIO SRL Tutti i diritti riservati

Leggo Quando Voglio partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.