TRAMA IN BREVE

All'installazione artistica di 24 Hour Psycho, un uomo guarda il film, quasi ipnotizzato.
In un deserto, non è importante sapere quale, due uomini guardando l'orizzonte senza parlare.

INCIPIT

C'era un uomo appoggiato alla parete nord, appena visibile. Le persone entravano a coppie o in tre, stavano lì al buio, guardavano lo schermo e se ne andavano. A volte quasi non varcavano la soglia, alla spicciolata arrivavano a gruppi più numerosi, turisti imbambolati, guardavano, spostavano il peso da una gamba all'altra e poi se ne andavano.

RECENSIONE

Credevano di essere seri, ma non lo erano. E se non sei serio questo posto non fa per te.

Punto Omega è il penultimo romanzo pubblicato di Don DeLillo.
Uscito nel 2010 sia in lingua originale che in Italia per Einaudi, questo romanzo è una piccola perla di poco più di cento pagine.
Lo segue Zero K., pubblicato nel 2016, che, per quanto tratti una trama completamente diversa, ne completa in realtà il concetto fondamentale che, come si può arguire dal titolo, è quello del Punto Omega, termine coniato da Pierre Teilhard de Chardin, che indica il massimo livello che la coscienza può raggiungere della consapevolezza di sé.

Perché adesso arriva l'introversione. Padre Teilhard lo sapeva, il punto omega. Un salto fuori dalla nostra biologia. Chieditelo. Dobbiamo essere umani per sempre? La coscienza è esaurita. Ora si ritorna alla materia inorganica. È questo che vogliamo. Vogliamo essere pietre in un campo.

Probabilmente questa mia introduzione vi ha già gatto capire il concetto principale e, per me, fondamentale nel descrivere DeLillo: è un autore difficile, anche pesante, ermetico, complicato, da capire. Don DeLillo è un autore per pochi, perché solo se si entra in sintonia con lui lo si può apprezzare, lui non fa proprio nulla per farvi entrare (ed è un ex pubblicitario, le armi per farlo le avrebbe eccome). 
Don DeLillo va letto per quella che Nabokov (scusate se lo cito sempre ma, a causa del MegaGDL in corso è ormai parte integrante delle mie letture 2019) avrebbe chiamato Voluttà Estetica (fermo restando che lo scrittore russo non l'avrebbe mai e poi mai associata a questo scrittore del Bronx con origini italiane; veramente molto poco francese ed elegante).
Il piacere, così come nella stragrande maggioranza degli autori che scrivono Alta Letteratura, deve essere nel viaggio, o meglio ancora, nel mezzo di trasporto che ci trascina fino a destinazione. 
È lo stile, dunque, a rendere ogni romanzo di DeLillo qualcosa di inestimabile, che va letto e riletto e che, personalmente, mi esalta ogni volta che leggo qualcosa di scritto da lui. Anche solo nel rileggere le citazioni per riportarvele ho sentito le parole di DeLillo aprirmi la mente e stravolgermela completamente. Non si può prevedere prima se questo accadrà anche a voi: l'unica soluzione è provare.

Il motivo per cui, invece, DeLillo non andrebbe mai (mai assolutamente mai e ancora mai) scelto è per la trama. Non fraintendetemi, mente chiunque sostenga che all'interno dei suoi libri "non succede niente", anzi, sono quasi certa che chiunque ne legga una sinossi (di qualunque suo libro) abbia un'immediata voglia di leggerlo. Perché la verità è che le idee da cui parte questo autore sono sempre interessanti e geniali, il problema è che sono anche l'unica cosa che c'è nel romanzo: in pratica, se avete letto la sinossi non avete altro da scoprire su quello che accadrà. Questo è un difetto? Dipende. Io sono fermamente convinta che noi lettori abbiamo sì il dovere di comprendere un testo al meglio possibile (e sotto quest'ottica la trama scarna non può essere un difetto perché deriva da una scelta), ma poi abbiamo anche il diritto (aggiungiamoci anche un sacrosanto per enfatizzare il concetto) di decidere cosa ci piace e cosa no. 
E la conclusione di molti lettori sarà che, appunto, non gli piace. Mi rendo conto, infatti, che se non si verrà travolti dal suo stile rimarrà poco altro da trovare, e tremo solo al pensiero della reazione che potrebbe avere un lettore che gli si approccia solo perché legge la trama e pensa, magari, di imbattersi in un thriller.

Fatta questa lunga e interminabile premessa, devo ammettere che la conclusione di Punto Omega è la più conclusa (sì, serviva la ripetizione, necessariamente) che io abbia mai letto nella penna di questo autore.
Voi direte, ma come non ci hai detto nemmeno la trama e già salti alla conclusione?. Sì, avete ragione, il problema è che l'unica cosa che si possa dire della trama che non sia un'anticipazione vera (sconsigliatissimo leggere la sinossi) è questo: il giovane protagonista vuole girare un film/documentario/intervista ad un uomo e, quest'ultimo, lo invita a stare con lui per un po' in una casa persa in pieno deserto. In un altro piano narrativo si parla, invece, di un uomo che guarda Psycho, il celebre film di Hitchcock, alla 24 hour Psycho, una reale installazione artistica di Douglas Gordon in cui il film originale veniva proiettato al rallenty e senza sonoro in modo che si svolgesse in 24 ore.

Richard Elster aveva settantatre anni, io meno della metà. Mi aveva invitato a raggiungerlo lì, casa vecchia, pochissimi mobili, in qualche punto a sud del nulla nel deserto di Sonora, o forse era il deserto del Mojave o un altro deserto. Una visita breve, così aveva detto.

Il finale, come è ovvio, riguarda un accadimento che nelle mie poche e ben selezionate righe di trama non è presente e che, personalmente, ritengo non si debba sapere prima di leggere il romanzo. Tornando alla conclusione, dunque, è la prima volta che DeLillo la esplicita così platealmente (tra i suoi romanzi che ho già letto, ovviamente), se non si conta Cosmopolis, che ho trovato un libro "diverso" dagli altri. Per par condicio mi trovo obbligata ad ammettere, però, che molti di voi non saranno di certo d'accordo con me e la troveranno non così evidente.

E, a seicentoottantasette parole dall'inizio, mi rendo conto di non esservi ancora riuscita a trasmettere, neanche lontanamente, cosa si prova/si può provare/provo leggendo un libro di questo autore. Ma io, presumendolo ancora prima di iniziare, mi sono fatta furba.

Da sempre penso che nei libri, specialmente quelli belli, ci siano spesso frasi che raccontano i libri stessi nel migliore dei modi. In realtà il mio lavoro potrebbe essere più semplice di quello che effettivamente dimostra di essere, se solo riuscissi ad ammettere che, talvolta, con tre citazioni scelte ad hoc, avrei già fatto un lavoro migliore di quello che potrei mai ottenere con la mia prosa, decisamente più deludente.

A volte una cosa difficile è difficile perché la fai male.

Dunque, oggi, proviamo a fare così!

Cosa si prova leggendo ed apprezzando DeLillo, in particolare, Punto Omega?

Il tempo rallenta quando sono qui. Il tempo diventa cieco. Il paesaggio più che vederlo io lo percepisco con i sensi. Non so mai che giorno è. Non so mai se è passato un minuto o un'ora. Qui non invecchio.

Non credo di aver capito bene, me lo puoi rispiegare?

La coscienza si accumula. Comincia a riflettere su se stessa. C'è qualcosa in tutto questo che mi sa quasi di matematico. C'è quasi una legge matematica o fisica che non abbiamo ancora del tutto inquadrato, secondo la quale la mente trascende ogni direzione procedendo verso l'interno. Il punto omega.

Va beh, dai, cambio domanda. Davvero non c'è la trama? E di cosa parla? È fantasy, fantascienza.. vita reale?

La vita vera non si può ridurre a parole dette o scritte, nessuno può farlo, mai. La vita vera si svolge quando siamo soli, quando pensiamo, percepiamo, persi nei ricordi, trasognati eppure presenti a noi stessi, gli istanti submicroscopici.

Uhm. Quindi quali impressioni pensi che proverà la maggioranza dei lettori?

Il film scorreva senza dialoghi né musica, nessuna colonna sonora. Il custode del museo stava subito al di qua della soglia, e la gente che usciva a volte lo scrutava, cercando di coglierne lo sguardo, un possibile cenno di mutua intesa che desse conferma al loro sconcerto. C'erano altre gallerie, piani interi, non aveva senso perdere tempo in una sala appartata dove quello che succedeva, qualsiasi cosa fosse, ci metteva un'eternità a succedere.

Ma ci sarà qualcosa in questo libro!!! Che ne so.. i personaggi?

Erano persone normalissime come tutte le altre e nonostante questo erano normali, disse. Se fossero state solo un poco più normali avrebbero rischiato di diventare pericolose.

Insomma Don DeLillo, tu in realtà... non ce lo vuoi dire veramente di cosa parla questo libro!

Abbiamo bisogno di sapere cose che gli altri non sanno. È quello che nessuno sa di te che ti permette di conoscerti.

In conclusione, io non posso dire che questo romanzo vi piacerà. Non posso nemmeno descrivervelo per bene perché davanti ad autori così a volte si rischiano solo brutte figure. Io l'ho amato, immensamente. Non l'ho trovato il suo migliore, che per me rimarrà, probabilmente per sempre, Underworld. Non lo trovo il libro adatto per iniziare con l'autore (Rumore bianco o L'uomo che cade sono decisamente più adatti), ma io non posso non consigliarvelo. Compratelo, leggetelo e odiatelo o amatelo, ma fatelo con consapevolezza.

CITAZIONI

Ma vedere troppo era impossibile. Meno c'era da vedere più lui guardava intensamente, e più vedeva. Era questo il senso. Vedere quello che c'è, finalmente guardare e sapere che stai guardando, sentire il tempo che passa, essere sensibile a ciò che accade nei più piccoli registri di movimento.

Il sole bruciava. Era proprio quello che voleva lui: sentire il calore che picchiava e gli entrava nel corpo, sentire il corpo, affrancarlo da quella che chiamava nausea da News e Traffico.

Continuo a vedere queste parole. Calore, spazio, immobilità, distanza. Sono diventate stati mentali visivi. Non so bene che cosa significhi. Continuo a vedere figure isolate, vedo le sensazioni provocate da queste parole, oltre la dimensione fisica, sensazioni che si fanno più profonde col passare del tempo. Ecco l'altra parola: tempo.

Non c'erano mattine né pomeriggi. Era un unico giorno senza soluzione di continuità, ogni giorno così, finché il sole cominciava la sua curva e scompariva, e le montagne emergevano dai loro contorni appena accennati. Era il momento in cui ci sedevamo e guardavamo in silenzio.

... e quella era New York City, sapevo anche questo, la città dove la gente non fa domande.

I suoi occhi avevano una scintilla non così insolita nel padre che osserva la sua creatura, ma l'effetto sembrava quello di soffocare qualsiasi reazione, o forse a lei non interessava mostrarne alcuna.

Ogni momento perduto è la vita. Non si può conoscere se non singolarmente, ognuno di noi in modo ineffabile, quest'uomo, questa donna.

QUARTA DI COPERTINA

In una casa isolata nel deserto due uomini discutono della natura del tempo e del significato dell'agire umano nella storia. Discutono e aspettano. Uno, Richard Elster, è un anziano intellettuale per niente pentito dell'appoggio che ha dato al governo nella guerra in Iraq, l'altro è un giovane regista che vorrebbe girare un documentario su di lui. L'improvvisa scomparsa della figlia di Elster li costringe a interrompere discussioni e attese e a cercare altre risposte per altre domande: che cosa è capitato alla ragazza? Scelta, fatalità oppure orrendo crimine?

POTREBBE PIACERTI ANCHE ...
Il figlio La macchia umana Underworld 7 Vincoli, alle origini di Holt Un altro tamburo La babysitter e altre storie Martin Eden
COMMENTI

Commenta per primo.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti del sito su nuove recensioni, post e funzionalità, iscriviti!

Qualcosa è andato storto :( Riprova!

Iscrizione completata.

Pensi che stia facendo un buon lavoro? Ecco a te la possibilità di dimostrarmelo!

© 2022 LEGGO QUANDO VOGLIO SRL Tutti i diritti riservati

Leggo Quando Voglio partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.