Energie della Galassiaè una raccolta di racconti di Luca Rossi, autore che possiamo definire emergente ma che, di fatto sta già riscuotendo un forte successo sul web.
Di suo ho già letto e recensito i primi due volumi della serie I Rami del Tempo: I Rami del Tempo e L'Erede della Luce.
Ora, per la prima volta, mi accingo a recensirvi una sua raccolta di racconti; Energie della Galassia.
Probabilmente a causa della sua popolarità su social, questo autore è molto chiacchierato, aspetto che fa sì che vi siano parecchie recensioni grandemente influenzate da questo particolare, perciò mi fa ancora più piacere recensirlo per poter dire la mia opinione, scevra di qualunque altro commento o informazione irrilevante.
Luca Rossiè un autore che sa quello che fa; sì, si sa vendere sui social (aspetto fondamentale, ormai, per gli autori emergenti, specie se auto pubblicati) ma se non piacesse alla stragrande maggioranza delle persone questo capacità "sociale" non sarebbe poi così utile.
Le sue storie sono sempre ricche di fantasia; ho apprezzato questo aspetto in tutto ciò che ho letto di suo e penso che questo sia il suo punto forte.
Il genere da lui prediletto in questa raccolta è quello fantascientifico (in parte anche fantasy) e le varie teorie da lui portate avanti sono sì, in parte già lette (sfido io, con la fantascienza i concetti fondamentali sono quelli) ma sono poi sviluppati in maniera totalmente personale ed unica.
Suo aspetto predominante è dare importanza all'erotismo, aspetto che, per gusti puramente personali, non apprezzo in nessun autore ma che ritengo sia, in parte, il suo marchio di fabbrica. Partendo dal presupposto che non penso affatto che le sue storie siano rovinate da questo aspetto che, ribadisco, non amo particolarmente, penso che sia anche compito dei lettori decidere cosa fa o non fa per loro. Portando ad esempio il solito Stephen King, a cui ormai fischieranno costantemente le orecchie dato che parlo sempre di lui anche quando non c'entra, sarebbe come dire che lui sbaglia a scrivere perché nei suoi romanzi (che non sono solo horror e ve lo ribadisco) ci sono sempre elementi fantastici o magici di qualche genere. Ora, questo è un aspetto di King che nemmeno io apprezzo ma, aprendo un suo libro, so che il suo mondo è fatto di questo, perciò, sono io a decidere di entrarci. Lo stesso può essere detto anche di un autore come Luca Rossi; l'erotismo è parte integrante delle sue storie e siamo noi a scegliere di entrare nel suo mondo.
Lo stile dell'autore è scorrevole e piacevole, rispetto a quello dei due romanzi precedentemente letti l'ho trovato un po' più schematico, forse perché è stato scritto in un tempo antecedente o perché si tratta di racconti sé stanti.
Il ritmo è piuttosto veloce; i racconti che durano molto sono comunque incisivi e veloci, quelli più corti finiscono prima ancora che tu te ne accorga.
Trovo che le ambientazioni dei diversi racconti siano complessivamente ben narrate e descritte; in alcune storie il luogo è stato davvero fondamentale ai fini del racconto.
Per quanto riguarda l'atmosfera, è il gusto personale ad incidere maggiormente; come sapete io fatico ad immedesimarmi nelle situazioni e ad emozionarmi leggendo, specie nei racconti più brevi e, con le parti erotiche, ciò è ancora più difficile per me.
Ho notato che su Amazon esistono anche versioni singole di alcuni racconti, perciò vi faccio una piccola classifica personale e una brevissima descrizione del perché: